
Diversità, arte e potere trasformativo della fotografia, dando spazio a talenti di ogni livello e background. La missione? Dare voce alla creatività e costruire una comunità globale unita dall’amore per la fotografia.
Un festival della fotografia è molto più di una semplice rassegna di immagini. È un luogo d’incontro, di scambio, di dialogo. È un’occasione per fermarsi e osservare il mondo attraverso lo sguardo di altri, per riflettere, emozionarsi, scoprire.
“Festival della Fotografia” nasce con questo spirito: creare un punto di riferimento nel Sud Italia per chi ama la fotografia e crede nel suo potere di raccontare, denunciare, commuovere. È un evento dedicato a tutti – fotografi professionisti, appassionati, curiosi – e intende valorizzare quella fotografia spesso rimasta ai margini dei grandi salotti, ma non per questo meno potente o significativa.
Nel mondo si moltiplicano i festival fotografici: Arles, Perpignan, Cortona, Photolux… perché la fotografia è oggi uno dei linguaggi più universali e diretti. Serve a documentare guerre e ingiustizie, a raccontare viaggi e culture, a esplorare la moda, l’ambiente, la vita quotidiana. Ma serve anche – e soprattutto – a emozionare.
Un festival come questo è un momento per riunirsi attorno a una passione comune, per confrontarsi, imparare, lasciarsi ispirare. È un’occasione per uscire dalla solitudine dello scatto e ritrovarsi in una comunità che condivide visioni e sensibilità.
Il festival si articola in tre grandi sezioni.
– Mostre Fotografiche: esposizioni diffuse nei luoghi più suggestivi di Tricase, per portare la fotografia tra le strade, tra la gente, là dove può essere vista, vissuta, discussa
– Talks: incontri con fotografi, giornalisti, curatori ed esperti del settore per parlare di fotografia in tutte le sue declinazioni, dalle tecniche narrative ai temi sociali più urgenti.
– Workshop: laboratori pratici per imparare sul campo, condividere esperienze, affinare il proprio linguaggio visivo.
In un mondo bombardato di immagini, serve più che mai imparare a guardare. La fotografia non è solo estetica, è responsabilità. Mostra la realtà, denuncia il dolore, ma sa anche cogliere la bellezza, accendere la speranza, costruire ponti.
“Photos on the Road Awards” è un festival fatto da fotografi per i fotografi – e per tutti coloro che credono che dietro ogni scatto ci sia una storia da ascoltare.

6 Categorie: Fotografia di strada – Paesaggi – Ritratto – Viaggi – Cinema & Fotografia – Post Conflitto
COME PARTECIPARE
È sufficente caricare i file tramite https://www.transferxl.com/it/ (gratuito), nominare i file con nome & cognome e pagare la quota d’iscrizione tramite: Paypal.com(info@gigicampanile.com)
2 immagini Euro 10 – 6 immagini Euro 20 – 8 immagini Euro 30.
Premi in denaro e una mostra fotografica itinerante. Annuncio dei vincitori: 10 agosto 2025. Allestimento mostra: dal 1° novembre al 1° dicembre 2025. Per informazioni: info@worldphotointl.it
Commenta per primo