
Mercoledì 14 maggio 2025, nel prestigioso contesto di palazzo Bovara, nel cuore di Milano, Assonidi ha consegnato un riconoscimento speciale ad Acamar Films, compagnia di produzione responsabile della creazione di Bing, la serie animata per bambini in età prescolare tra le più viste in tutto il mondo, con circa 9 miliardi di visualizzazioni complessive su YouTube e 1 milione di ore di riproduzioni ogni giorno. In Italia la serie è seguitissima su Rai Yoyo e su tutte le principali piattaforme di distribuzione di contenuti multimediali.
Il premio è stato consegnato da Paolo Uniti, Direttore Assonidi, e Federica Ortalli, Presidente Assonidi, a Valentina De Felice (Head of Communications Acamar Films).
L’occasione è stata quella delle celebrazioni per il ventesimo anniversario di Assonidi, con cui Acamar Films condivide un importante progetto per la promozione di buone pratiche per la crescita sana dei bambini 0-6 anni. Stiamo parlando della campagna Le Buone Abitudini, che vede anche il fondamentale contributo dei pediatri di Società Italiana di Pediatria, dei dentisti di Arkè – Un Dentista per Amico e di Nati Per leggere e che, tramite iniziative di sensibilizzazione, attività editoriali ed eventi pubblici, si rivolge a decine di migliaia di famiglie italiane trattando temi come il sonno, l’alimentazione, l’igiene orale, il gioco all’aria aperta e la gestione delle emozioni. Grazie al progetto Le Buone Abitudini oltre 400 asili e 11 mila pediatri hanno ricevuto materiali ludico-educativi, in formato digitale, per sostenere le famiglie nella crescita dei propri figli.
“È un vero privilegio collaborare con gli autorevoli sostenitori del progetto LE BUONE ABITUDINI e siamo anche grati per il supporto del nostro partner Rai Yoyo. E’ un onore lavorare al fianco di alcuni tra i più preparati specialisti d’Italia e ricevere questo riconoscimento da Assonidi” – ha affermato Mikael Shields, CEO di Acamar Films – “Il grande successo di questo progetto conferma quanto le famiglie italiane siano attente allo sviluppo e al benessere dei loro figli. Continueremo a impegnarci per produrre episodi di Bing che rispecchino davvero i bisogni reali del nostro giovane e meraviglioso pubblico. I bambini sono il 20% del nostro presente, ma il 100% del nostro futuro”.
Una partnership, quella tra Acamar Films, Assonidi, Arkè e Società Italiana di Pediatria, inedita in Italia e destinata a estendersi con il coinvolgimento di altre organizzazioni di esperti della prima infanzia.
Bing, property gestita in Italia dall’agenzia Maurizio Distefano Licensing, si conferma, dunque, come il perfetto ambasciatore per promuovere buone abitudini e accompagnare le famiglie con bambini piccoli in un percorso volto al benessere fisico, psichico e relazionale. “Bing rappresenta valori autentici, per questo intorno al suo personaggio si è potuto costruire un progetto così autorevole che è diventato un punto di riferimento sui temi della prima infanzia” – ha commentato Maurizio Distefano.
Commenta per primo