
Nell’incantevole scenario delle Dolomiti patrimonio Unesco, l’hotel 5 stelle Cyprianerhof Dolomit Resort lancia il Cultura Dolomiti Festival: dal 1° all’8 giugno 2025, una settimana in cui immergersi nel mondo delle arti, del benessere e del gusto, con incontri ispiranti ed esperienze condivise da vivere con tutti i sensi nell’atmosfera accogliente, rilassata e autentica dell’hotel di lusso della famiglia Damian.
Al Cyprianerhof, l’antico patrimonio culturale di tradizioni dolomitiche si fonde con la spinta innovatrice della terza generazione della famiglia Damian, dando vita a un’esperienza che arricchisce l’anima e la mente. Arte, movimento, benessere, gusto e condivisione si intrecciano armoniosamente nello stile di vita “Cultura Dolomiti” su cui si fonda l’offerta dell’affascinante hotel 5 stelle della val di Tires: uno stile di vita alpino e sano, fatto di escursioni ed esperienze a contatto con la natura, fonte di ispirazione e armonia; un approccio rispettoso e consapevole verso gli altri e verso l’ambiente che si esprime in tutti i campi, dal wellness al programma di attività outdoor, fino alla tavola, con una proposta che unisce gusto e sostenibilità. “Con il Cultura Dolomiti Festival abbiamo voluto creare una settimana speciale per festeggiare l’inizio dei mesi più caldi dell’anno, quelli in cui la natura si esprime al massimo e la luce permette di godere più a lungo degli spazi all’aperto. Un’iniziativa innovativa attraverso cui approfondire le 5 colonne portanti dello stile di vita “Cultura Dolomiti”, affinché i nostri ospiti e i nostri vicini possano conoscere e condividere con noi questi valori” – ha spiegato Diego Villegas, culture manager dell’hotel Cyprianerhof.
Il Cultura Dolomiti Festival si apre domenica 1° giugno con un aperitivo di benvenuto e la presentazione del programma della settimana, con l’accompagnamento musicale degli Alpenhornbläser, i tradizionali suonatori di corno alpino, che si esibiranno di fronte al suggestivo panorama delle vette del Catinaccio che circonda l’hotel Cyprianerhof. Nei giorni seguenti, lapasseggiata artistica nella natura con Adriana Rosell, artista venezuelanache con le sue opere esplora la complessa relazione tra la percezione dell’ambiente naturale e le emozioni umane; proiezione di film storici delcinema muto con accompagnamento musicale dal vivo; il rituale collettivo di meditazione musicale TaKeTiNa, guidato da Anna Flatischer, per ritrovare pace e serenità attraverso il ritmo; degustazioni di vino in musica con il duo composto dal cantante lirico Diego Villegas e il pianista Enzo Weber; esperienze di forest bathing per ritrovare il contatto con la natura nei verdi boschi della val di Tires. Tra le attività programmate nella settimana anche lacamminata musicale con l’accompagnamento di Federica Zorzi, violinistadel conservatorio C. Monteverdi di Bolzano, il cocktail workshop per imparare l’arte della mixology e l’apericena sotto le stelle sulla terrazza panoramica dell’hotel con musica dal vivo.
Il Cultura Dolomiti Festival non è dedicato solo agli ospiti dell’hotel, le attività sono disponibili gratuitamente anche per la popolazione locale: “La comunità è un’idea centrale nella nostra visione di “Cultura Dolomiti”: per questa ragione anche questa iniziativa, come i concerti serali che teniamo regolarmente in hotel, è aperta agli abitanti della zona” – ha aggiunto Villegas.
Per maggiori informazioni e per registrarsi alle attività del Cultura Dolomiti Festival, scrivere a hotel@cyprianerhof.com
Commenta per primo