Dal Brasile al Madagascar, dal Venezuela alla Tanzania, dal Guatemala al Vietnam. A Natale 2020 è possibile regalare un vero e proprio giro del mondo attraverso... il cioccolato.
È la proposta di Noalya, l’etichetta di cioccolato fondata da Alessio Tessieri, che è diventata in breve tempo un punto di riferimento per professionisti, intenditori e appassionati tanto che i suoi prodotti sono stati i cioccolati più premiati all’ultima edizione del prestigioso Merano Wine Festival. Grazie alla sua esperienza trentennale Tessieri è stato in grado di assicurarsi le migliori rarità di cacao nobile in giro per il mondo. Un cacao che viene sapientemente lavorato secondo linee guida condivise con coltivatori e agronomi locali e, appena conclusi i processi e le lavorazioni necessarie, inizia il suo viaggio dai quattro angoli del globo fino allo stabilimento nel cuore della Chocolate Valley toscana, osservando procedure di conservazione che vengono costantemente monitorate per salvaguardare tutte le caratteristiche originarie della materia prima.
Direttamente sul sito www.noalya.com è possibile scegliere fra ben cinque confezioni regalo, ciascuna delle quali raccoglie una preziosa selezione di tavolette di cioccolato tutte monorigine e dalle caratteristiche uniche, la cui provenienza rimanda a sentori, aromi e profumi di volta in volta speziati, avvolgenti e unici. Basta un morso, chiudere gli occhi e compiere un viaggio sensoriale indimenticabile.
Si va dalla selezione Sud America (cioccolati al 65% di cacao con cru provenienti da Colombia, Equador, Perù e Brasile) a quella dei Fondenti 70, che contengono appunto il 70% di cacao proveniente dalle piantagioni di Madagascar, Tanzania, Papua Nuova Guinea e Vietnam. Questi ultimi due hanno ricevuto il Red WineHunter Award all’ultima edizione del Merano Wine Festival.
Altra strenna imperdibile è la confezione La Piantagione che contiene quattro tavolette monorigine realizzate con cacao proveniente dal Venezuela, dove Noalya, nella propria piantagione, coltiva i cacao criollo più rari del mondo.
Tavolette di Cioccolato Noalya Le piccole Isole Trinidad, Grenada, Jamaica, Repùblica Dominicana. Cioccolato fondente monorigine 66%: Euro 25,00. Tavolette di Cioccolato Noalya Sud America Equador, Colombia, Perù, Brasile. Cioccolato fondente monorigine 65%: Euro 25,00. Tavolette di cioccolato Noalya Centro America Costa Rica, Guatemala, Nicaragua, Honduras. Cioccolato fondente 65%: Euro 25,00. Tavolette di cioccolato Noalya I Fondenti 70 Madagascar, Papua Nuova Guinea, Tanzania, Vietnam. Cioccolato fondente 70%. Euro 25. Tavolette di cioccolato La Piantagione Porcelana, Criollo merideño, Guasare, Venezuela. Cioccolato fondente 70%. Euro 32.
Per la pubblicità su www.uomooggi.it
Info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
VINI
FEATURED MODEL
ESALTARE AL MEGLIO LA QUALITA' DEI PRODOTTI LOCALI Sulle colline fo...
SPECIALI AZIENDE
CASTELLO CON BORGO E AZIENDA AGRICOLA In Umbria ed a pochi chilomet...