LO SPUMANTE CHE UNISCE ITALIA E GIAPPONE E’ un vino spumante Brut ottenuto con metodo Martinotti Lungo (conosciuto anche come Charmat Lungo) mediante vinificazione in bianco delle Uve Pinot Nero dell’Oltrepò. Eleganza, raffinatezza e ricerca costante della qualità sono i concetti espressi dal simbolo giapponese Miabi che unisce l’Italia al Giappone ed è espressione delle rispettive culture.
Bottega-Miabi è una sintesi estrema che applica la tecnica decorativa giapponese, denominata “dyed obi”, al packaging di un Pinot Nero per esaltarne la complessità e il profilo sensoriale.
La bottiglie Miabi di Bottega è un gioiello di Takashi Ogura, l’uomo che ha acquisito grande notorietà internazionale grazie alla sua arte nel decorare tessuti tra cui i preziosi kimoni e le loro raffinate cinture. Ha collaborato alla produzione dell’apposita bottiglia esaltandone il suo design unico, caratterizzato da intagli dorati. Takashi ha memorizzato il motivo arabesco dell’emblema di Napoleone combinandolo con il tradizionale motivo giapponese delle ruote del carro dei buoi. Per il colore rosso Takashi Ogura ha utilizzato la tonalità, definita Rosso Fiorentino, in omaggio al noto pittore italiano del Rinascimento.
Il progetto di questa originale bottiglia è nato lo scorso anno per celebrare le Olimpiadi di Tokyo del 2020 rinviate al 2021 per il Covid. Il prodotto, originariamente pensato solo per il mercato giapponese, viene distribuito in Italia, in Cina e in altri paesi europei.
La bottiglia è talmente bella, originale e preziosa che vien da pensare che sarà preda degli intenditori di vino spumante, ma anche dei collezionisti.
Per la pubblicità su www.uomooggi.it
Info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
VINI
FEATURED MODEL
A NATALE 2020, GIOVANNI COVA & C. PROMUOVE L'ARTE Natale 2020: ...